Sportellodiaccessoalserviziosocialecomunale
Tipologia: Procedimento
Sportello di accesso al servizio sociale comunale
Come fare
-
Qualsiasi cittadino può rivolgersi all'Unità Operativa Territoriale (U. O. T.) - Ufficio Territoriale Sociale (U.T.S.) del Servizio Sociale Comunale della zona in cui abita e chiedere un appuntamento con un'assistente sociale. Per vedere qual'è la propria Unità Operativa Territoriale è sufficiente consultare la pagina https://www.comune.trieste.it/qual-%25c3%25a8-la-tua-uts?inheritRedirect=true
Entro quanti giorni: 30
- danno risposte informative aggiornate e puntuali sugli interventi e i servizi socio-assisternziali offerti dal Comune a favore delle famiglie, dei minori, degli adulti in difficoltà, degli anziani, dei portatori di handicap;
- forniscono consulenza per meglio orientarsi nel trovare risposta al proprio problema;
- raccolgono e si fanno promotori nel diffondere informazioni su risorse nuove o non conosciute del territorio, con particolare attenzione a quelle garantite da soggetti volontari, gruppi di cittadini, soggetti istituzionali;
- rispondono a urgenti situazioni di disagio e necessità di carattere economico e/o abitativo.
Uffici Territoriali Sociali (UTS)
Viene garantito l'accesso agli UTS dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00. L'accesso sarà consentito una persona alla volta.
E' preferibile contrattate telefonicamente gli uffici ai seguenti numeri di telefono:
- UTS n. 1 e UTS n. 3 - Via dei Moreri 5/b -> Segreteria: 0404194517; Sportello per l'accesso: 040 4194529/525
- UTS n. 2 e UTS 4- Via Locchi 27 -> Segreteria e Sportello per l'accesso : 0406758640
- UTS n. 1 e UTS n. 3 area minori - via Pascoli 35/1 -> Segreteria (lun-ven 9:00-11:00): 0406759712
- UTS n. 2 e UTS n. 4 area minori - strada Vecchia dell'Istria 27 -> Segreteria (lun-ven 9:00-11:00): 0406759750
Punti Unici integrati Anziani (PUI)
L'attività dei PUI è sospesa. In sostituzione i Distretti sanitari ed il Servizio Sociale del Comune sono a disposizione per attività di consulenza/informazione telefonica.
- Per informazioni riguardo l'assistenza a domicilio:
Servizio Sociale Comunale da lunedì a venerdì, ore 9.00-11.00: tel. 0403798643.
Per informazioni sanitarie:
Distretto 1 - S.S. Anziani e Residenze - Distretto 1, da lunedì a venerdì - ore 08.30 - 10.30: tel. 0403997808.
Distretto 2 - S.S. Anziani e Residenze - Distretto 2, da lunedì a venerdì - ore 9:00 - 11.00: tel. 040/399.29.42.
Distretto 3 - S.S. Anziani e Residenze - Distretto 3, da lunedì a venerdì - ore 9:00 - 11.00: tel. 0403995900 - 0403995829
Distretto 4 - S.S. Anziani e Residenze - Distretto 4, da lunedì a venerdì - ore 08.30 - 10.30: tel 04039973.88
Cosa fare
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 6 Del: 2006,
-
L.R. 06/2006; Statuto comunale ; Regolamento comunale per l'esercizio dei diritti di informazione e di accesso
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott. Mauro Silla
tel. 0406754616
mauro.silla@comune.trieste.it
-
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.