IMU/TASI–convocazionedelcontribuente
Tipologia: Procedimento
IMU / TASI – convocazione del contribuente
Come fare
-
Possedere un immobile: proprietari (anche pro quota) di immobili o titolari di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e di superficie su immobili, concessionari di aree demaniali, locatari di immobili concessi in locazione finanziaria ,ecc.
- Contattare l'ufficio indicato nell'avviso di accertamento solo su appuntamento.
Il contribuente che riceve l’avviso, entro il termine indicato nell'atto e comunque entro 30 giorni dal ricevimento dello stesso, può contattare telefonicamente l'ufficio al numero indicato nell'avviso per ottenere informazioni e per fissare un appuntamento nel corso del quale potrà consegnare ogni documentazione ritenuta utile per chiarire la sua posizione, come ad esempio documenti comprovanti il diritto ad agevolazioni, attestazioni dei pagamenti effettuato, modifiche relative alla soggettività passiva sull’immobile, e potrà inoltre regolarizzare documenti incompleti.La documentazione può essere inviata anche via e_mail all’indirizzo: ts.imu.tasi@comune.trieste.it oppure via PEC all’indirizzo comune.trieste@certgov.fvg.it
Contattare l'ufficio indicato nell'avviso di accertamento (su appuntamento)
Telefono 0406754506 - 0406758110 – 0406758316 - 040 6754830 - 0406754446
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
- privacy policy
- Informativa sulla protezione dei dati 2019
-
Copia dei versamenti, delle dichiarazioni o comunicazioni IMU, dati anagrafici, codice fiscale, dati catastali dell'immobile, visure catastali, decreti tavolari, planimetrie, stime per aree fabbricabili, perizie per inabitabilità o inagibilità, decreti attestanti la storicità, contratti di acquisto/comodato/locazione, successioni, concessioni demaniali, ecc. entro 30 giorni dalla notifica dell'avviso di convocazione
Dove andare
Contatti
Sede
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 214 Del: 2011,
-
DL n. 201/2011 conv.in L.n. 214/2011 • DLgs n. 504/1992 – per i soli articoli richiamati - • DLgs n. 23/2011 - art.8 e 9 e 14 - • DLgs n. 446/1997 - articolo 52 – • L. 27.12.2006 n.296 (Legge Finanziaria 2007) • DL n. 16/2012 conv.in L.n. 44/2012 • L. 24-12-2012 n.228 (Legge di stabilità 2013) • DL n. 35/2013 conv. in Legge n.64/2013 • DL n.54/2013 conv.in L.n.85/2013 • DL n.102/2013 conv.in L.n.124/2013 • DL n.133/2013 conv. in L.n.5/2014 • L. 27-12-2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) • DL n.16/2014 conv. in L.n.68/2014 • DL n.47/2014 conv.in L.n.80/2014 • DM 28.11.2014 •DL n.4/2015 conv.in L.n.34/2015 • L.28-12-2015 n. 208 (Legge di stabilità 2015); • Regolamento Generale delle Entrate del Comune di Trieste • Regolamento IMU 2012 e 2013 • Regolamento IUC
Ufficio - Il procedimento viene aperto su iniziativa dalla stessa amministrazione
- Modulo istanza potere sostitutivo
dott.Vincenzo Di Maggio
tel. 0406754174
vincenzo.di.maggio@comune.trieste.it
dott.Davide Fermo - Esatto spa
davide.fermo@esattospa.it
tel 0403223711