Famiglia-ContributoperititolaridiCartaFamigliapericentriestiviperinucleifamiliariconfiglidietàcompresatrai3-14anni
Tipologia: Procedimento
Famiglia - Contributo per i titolari di Carta Famiglia per i centri estivi per i nuclei familiari con figli di età compresa tra i 3-14 anni
Come fare
-
Soggetti beneficiari sono i nuclei familiari in possesso della Carta Famiglia quindi:
- almeno uno dei genitori deve essere residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi (art. 12 bis, L.R. 11/2006);
- il nucleo familiare deve essere in possesso di ISEE ordinario o corrente in corso di validità pari o inferiore a 30.000 euro, calcolato qualora ne ricorrano le condizioni anche con le modalità di cui all'art.7 del DPCM 159/2013;
- presenza nel nucleo familiare almeno di un figlio a carico con età compresa tra i 3 e i 14 anni.
-
La domanda va presentata dal 31 luglio al 15 settembre 2020 al termine del periodo di fruizione dei servizi per i quali si richiede il contributo, esclusivamente per via telematica tramite il sistema IOL (istanze On Line). https://servizi.regione.fvg.it/portale/
La procedura richiede un'autenticazione attraverso SPID o con Carta Regionale dei servizi.
La domanda deve essere corredata da idonea documentazione della spesa sostenuta e dell'indicazione dei riferimenti temporali necessari per la verifica del periodo.
Va presentata un'unica domanda per le spese complessivamente sostenute per tutti i minori presenti in Carta Famiglia.
Le domande presentate non potranno essere modificate, pertanto in caso di errori nella compilazione sarà necessario presentare una nuova domanda.
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Elenco centri estivi abilitati
-
Domanda online attraverso SPID o con Carta Regionale dei servizi tramite il sistema ISTANZE ONLINE disponibile sul sito della Regione.
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario telefonico:
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 11 Del: 2006,
-
Atto primario: L.R., N°: 11 del: 2006,
L.R. 11/2006, art. 10 istituisce il beneficio denominato Carta Famiglia; DPReg. N. 0347/Pres. Dd. 30 ottobre 2007, Regolamento per l’attuazione di Carta Famiglia e successive modifiche; L.R. 30 novembre 2011, n.16 requisiti residenza; Delibera Regionale n. 1013 del 3/07/2020
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.