Disabili–ServizioIntegrazioneInserimentoLavorativo(SIIL).Tirocini-InserimentiSocioLavorativi
Tipologia: Procedimento
Disabili – Servizio Integrazione Inserimento Lavorativo (SIIL). Tirocini - Inserimenti Socio Lavorativi
Come fare
-
requisiti minimi: essere riconosciuti invalidi civili (minimo 46%); - essere iscritti al Collocamento Mirato (L. 68/99) dell'Agenzia Regionale per il Lavoro F.V.G.
-
Gli interventi sono tirocini/inserimenti socio-lavorativi che si realizzano attraverso una o più esperienze in normali ambienti di lavoro:
- Tirocinio di Formazione in Situazione (T.F.S.).
Percorso propedeutico alla formazione e all'integrazione lavorativa.
- Inserimento Socio - Assistenziale (I.S.A.).
Ha come obiettivo generale quello di offrire un'opportunità socio-lavorativa anche a persone con disabilità difficilmente spendibili nel mondo del lavoro.
- Tirocini di Formazione in Situazione (T.F.S.- Sviluppo Competenze e T.F.S. - Assunzione) finalizzati all'acquisizione ed allo sviluppo di competenze in prospettiva di un’eventuale assunzione ai sensi della L. 68/99.
Per informazioni mettersi in contatto con Unità SIL di via Mazzini 25
Entro quanti giorni: 60
Cosa fare
- informativa privacy Servizi Sociali
Presentarsi all'appuntamento con la struttura con:
- fotocopia invalidità civile
- iscrizione collocamento mirato
- verbale dell'accertamento della capacità globale ai fini del collocamento mirato ai sensi della L. 68/99 (Diagnosi Funzionale)
- ogni altro tipo di documentazione che l'interessato ritenga utile.
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 18 Del: 2005,
-
L. R. 18/05 “Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro” (v. Titolo III, Capo II “Inserimento lavorativo delle persone disabili”)L.R. 41/96 “Norme per l’integrazione dei servizi e degli interventi sociali e sanitari a favore delle persone handicappate ed attuazione della L. 104/92"
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott. Mauro Silla
tel. 0406754616
mauro.silla@comune.trieste.it
-
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.