Il cittadino che non riesce a sostenere il pagamento dei canoni di locazione di un alloggio di proprietà privata o pubblica può partecipare al bando di concorso per la concessione di contributi per l'abbattimento dei canoni di locazione. Le domande vanno presentate all'ATER - Sportello casa entro la data individuata di anno in anno dall'apposito bando. Le domande dovranno essere presentate improrogabilmente entro il giorno 30/06/2020, pena l’esclusione.
Assegnazionedicontributiperl'abbattimentodeicanonidilocazione
Tipologia: Procedimento
Assegnazione di contributi per l'abbattimento dei canoni di locazione
Come fare
-
- essere maggiorenni; essere residenti nel Comune di Trieste;
- avere la residenza da almeno ventiquattro mesi nel territorio regionale;
- essere conduttore di un alloggio privato o pubblico ad uso abitativo, posto sul territorio regionale con esclusione di quelli di edilizia sovvenzionata;
- non essere proprietario, neppure della nuda proprietà, di altri alloggi, ovunque ubicati;
- essere in regola con il pagamento degli affitti per l’anno indicato nel bando annuale;
- l’indicatore della situazione economica ISE del nucleo familiare non deve superare l’importo indicato nel bando annuale; l’indicatore della situazione economica equivalente ISEE non deve superare l’importo indicato nel bando annuale;
- essere in possesso di tutti i requisiti specifici di anno in anno stabiliti con apposito bando.
-
La domanda va presentata all'ATER - Sportello Casa entro i termini di anno in anno stabiliti con nuovo bando.
Le domande di ammissione al contributo dovranno essere redatte unicamente sull’apposito modulo in distribuzione unitamente al bando presso le seguenti sedi:
- ATER, SPORTELLO CASA, piazza Foraggi 5/1A
- ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEGLI INQUILINI
oppure disponibili sul sito Internet dell’ATER www.ater.trieste.it
Le domande devono essere consegnate all' ATER, SPORTELLO CASA, piazza Foraggi 5/1A o inviate con raccomandata A/R al seguente indirizzo:
SPORTELLO CASA - ATER/COMUNE
PIAZZA FORAGGI 6
34139 - TRIESTE
Le domande dovranno essere presentate improrogabilmente entro il giorno 30/06/2020, pena l’esclusione.L'ATER Sportello Casa è a disposizione negli orari sotto indicati per qualsiasi ulteriore informazione. I tempi di conclusione del procedimento sono determinati dai tempi di erogazione dei fondi da parte della Regione, dai tempi tecnici per l'adempimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive della certificazione e dalla decorrenza dei termini temporali per la presentazione di ricorsi.
Entro quanti giorni: 90
Cosa fare
-
La domanda va presentata all'ATER - Sportello Casa entro i termini di anno in anno stabiliti con nuovo bando.
Le domande di ammissione al contributo dovranno essere redatte unicamente sull’apposito modulo in distribuzione unitamente al bando presso le seguenti sedi:
- ATER, SPORTELLO CASA, piazza Foraggi 5/1A
- ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEGLI INQUILINI
oppure disponibili sul sito Internet dell’ATER www.ater.trieste.it
Le domande devono essere consegnate all' ATER, SPORTELLO CASA, piazza Foraggi 5/1A o inviate con raccomandata A/R al seguente indirizzo:
SPORTELLO CASA - ATER/COMUNE
PIAZZA FORAGGI 6
34139 - TRIESTE
Le domande dovranno essere presentate improrogabilmente entro il giorno 30/06/2020, pena l’esclusione. - Informativa privacy
- Richiesta erogazione contributi per pagamento dei canoni di locazione
- Bando 2020 locatari
Dove andare
Sede
int. 1
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 431 Del: 1998,
-
L. 431/98, art. 11; L.R. 6/03, artt. 6 e 11; DPReg 0149/Pres dd. 27/05/2005 e succ. mod;
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione