TARSU
Tipologia: Tributi /
Area tematica: Tributi
TARSU
In merito alle richieste di restituzione dell’IVA che pervengono da parte dei cittadini, si informa che il Comune di Trieste applica ancora il regime relativo alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti (c.d. TARSU) e non quello della Tariffa di igiene urbana (c.d. T.I.A.). Nel regime della tassa per lo smaltimento dei rifiuti – la cui normativa di riferimento è il decreto legislativo n. 507/93 – non è mai stata prevista l’applicazione di tale imposta (I.V.A.). Gli avvisi di pagamento della tassa dei rifiuti che vengono quindi annualmente recapitati ai contribuenti da parte della Esatto S.p.A non contengono importi a titolo di I.V.A. e quindi il rimborso non è dovuto.
> Visita il sito di Esatto Spa per trovare maggior informazioni
Come si calcola
La tariffa applicata dipende dall’uso dell’immobile (abitazione, locali d’affari, ecc).
La superficie è calcolata in metri quadrati senza considerare le pareti esterne ed interne, ma aggiungendo quella dei locali accessori (cantine, soffitte, ripostigli, …) e degli eventuali poggioli che siano chiusi da tre lati e coperti o verandati. Non si considera la superficie dei vani tecnici e quella dei locali, o parti di essi, con altezza inferiore a 1,80 metri.
Locali ed aree tassabili
CLASSE 1a)
ABITAZIONI E RELATIVI GARAGES (esclusi posti macchina)
CLASSE 1b)
COLLETTIVITA’ e LOCALI ADIBITI AD ATTIVITA’ RICETTIVO-ALBERGHIERE, CASE DI RIPOSO, ASILI
CLASSE 2a)
SEDI DI ASSOCIAZIONI VARIE, POLITICHE E SINDACALI, CIRCOLI SPORTIVI E RICREATIVI, ARCHIVI-BIBLIOTECHE E MUSEI, PALESTRE, SCUOLE DI BALLO E DI MUSICA, AUTOSALONI, POSTI MACCHINA, AUTORIMESSE E PARCHEGGI PUBBLICI, AUTOLAVAGGI
CINEMA, TEATRI, IPPODROMI, SALE DA GIOCO E DA BALLO
CLASSE 2b)
SCUOLE, UNIVERSITÀ’, ORATORI E RICREATORI
CAMPEGGI, STABILIMENTI BALNEARI, BAGNI DIURNI E RELATIVE AREE
CLASSE 2c)
AREE OPERATIVE delle attività industriali, artigianali e commerciali
CLASSE 3)
ALLERIE E MOSTRE ARTE, MOSTRE MERCI E MOBILI, ENTI FIERISTICI
DEPOSITI DI STOCCAGGIO E DEPOSITI DELLE AZIENDE DI AUTOTRASPORTI, STAZIONI FERROVIARIE, DISTRIBUTORI CARBURANTI (senza officine), CENTRALI TELEFONICHE
CLASSE 4a)
CASERME, CARCERI, OSPEDALI-SANATORI, POLIAMBULATORI, CASE DI CURA
CLASSE 4b)
AMBULATORI, STUDI MEDICI E DENTISTICI, VETERINARI, LABORATORI ODONTOTECNICI E DI ANALISI, STUDI RADIOLOGICI
CLASSE 5a)
ATTIVITÀ’ ARTIGIANALI DI SERVIZIO ALLA RESIDENZA E ALLA
PERSONA, STUDI ARTISTICI E FOTOGRAFICI
CLASSE 5b)
UFFICI PUBBLICI E PRIVATI, AUTOSCUOLE
STUDI TECNICI E PROFESSIONALI, CENTRI ELAB.DATI
CLASSE 6a)
OFFICINE DI MECCANICI, CARROZZIERI, GOMMAI,
ELETTRAUTO, STABILIMENTI INDUSTRIALI
CLASSE 6b)
FALEGNAMERIE, TIPOGRAFIE E SIMILI
CLASSE 6c)
COMMERCIO ALL’INGROSSO, COMMERCIO AL DETTAGLIO DI BENI NON DEPERIBILI:
(abbigliamento, foto/cine/ottica, dischi e strum.musicali, ferramenta, chiavi, antichità’, arredamento, sanitari, edilizia, libreria, giocattoli e art.da regalo, artic.nautica, moto/cicli, pneumatici, legnami, elettrodomestici, oreficerie e orologerie, colori, vernici e altro non compreso nella successiva classe 7)
BANCHI E RELATIVE AREE (con esclusione di quelli indicati nella classe 9)
CLASSE 7)
ALTRO COMMERCIO AL DETTAGLIO:
(farmacia, agraria, casalinghi, lampadari, grandi magazzini, supermercati .non alimentari, drogherie/profumerie, cartolerie, tabacchi e giornali, erboristeria, accessori auto/moto, ceramiche, tappeti e tappezzerie, animali)
LABORATORI ALIMENTARI, MENSE
CLASSE 8)
VENDITA DI GENERI ALIMENTARI, SURGELATI,
SUPERMERCATI, ESERCIZI PUBBLICI, SELF-SERVICE, FAST-FOODS
CLASSE 9)
ENDITA ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO DI FIORI E ORTOFRUTTA
BANCHI ED AREE NEI MERCATI SIA ALL’INGROSSO CHE AL DETTAGLIO
CHIOSCHI BIBITE E ALIMENTARI
CLASSE 22)
CASE COLONICHE E CASE SPARSE, SITUATE FUORI DELL’AREA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI, A TARIFFA RIDOTTA AL 30 PER CENTO (ART. 4 DEL REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE).
Come si paga
Si possono pagare le somme dovute:
- presso tutti gli uffici postali, utilizzando i bollettini precompilati;
- se non si è in possesso del c/c precompilato si può utilizzare un c/c postale intestandolo a:
c/c n. 48725949 ESATTO SPA – TARSU TRIESTE – PIAZZA SANSOVINO 2 – 34131 TRIESTE (IBAN: IT27F0760102200000048725949) - sul conto corrente bancario IBAN:
IT09Y0306902222100000004253, BIC: BCITITMM