La Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati, comprende: l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l’Associazione della Comunità Istriane, l’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo (già Libero Comune di Fiume in Esilio), l’Associazione Polesani Italiani nel Mondo (già Libero Comune di Pola in Esilio) e l’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo (già Libero Comune di Zara in Esilio).
    Al centro del colloquio anche aspetti legati all’importante firma dell’accordo  - sottoscritto ieri a Zagabria dal presidente de Vergottini e dai rappresentanti dell’Unione italiana- che rappresenta un importante salto di qualità nelle relazioni tra le Organizzazioni rappresentative del mondo degli Esuli e della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia, con l’obiettivo di promuovere attività culturali e istituzionali finalizzate alla tutela e alla valorizzazione delle identità culturali e storiche dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, stimolando e favorendo  in particolr modo l’elaborazione di progetti comuni.
    Ricordano l’impegno profuso dall’Amministrazione comunale per il dialogo e la collaborazione con le vicine realtà di Slovenia e Croazia e il sempre stretto e costante rapporto con il mondo dell’Esodo, il sindaco Roberto Dipiazza ha valutato positivamente questo ulteriore passo compiuto, che testimonia la volontà e l’impegno  di guardare avanti, aprendo nuovi positivi orizzonti di crescita e sviluppo comune. Come segno di stima e apprezzamento per l’opera svolta dal presidente Giuseppe de Vergottini, il sindaco Roberto Dipiazza gli ha conferito il sigillo in bronzo del Comune di Trieste.

COMTS-GC
 

A cura di

Redazione sito web
Pagina aggiornata il 12 mar 2024, 14:50:11