Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Trieste
Contenuti del sito
Mobilità internazionale. “Help to help”, apprendere l'inglese divertendosi: lunedi’ 6 maggio, ore 17.30, sala Fittke, piazza piccola 3, incontro informativo
Contenuto
30 giovani da tutto il mondo per condividere in inglese Conoscenze ed esperienze
02/05/19

E' possibile ampliare i propri orizzonti anche stando a casa propria? L'occasione per farlo è offerta da Help to Help, un progetto rivolto ai giovani attraverso degli scambi con ragazzi di madrelingua inglese interessati a conoscere la nostra realtà e a restituire la loro competenza, promosso dal Comune di Trieste/PAG Progetto Area Giovani.
Sono infatti 30 i volontari dai 20 ai 30 anni - provenienti da tutto il mondo e selezionati dall'associazione AIESEC Italia - che in tre periodi (dal 17 giugno al 28 luglio, dal 29 luglio al 8 settembre e dal 14 ottobre al 24 novembre) saranno impegnati a Trieste (soprattutto presso il Polo Giovani Toti) in attività formative e ludiche in madrelingua inglese (tutte gratuite) per i ragazzi dai 14 anni in su: corsi di lingua su vari livelli, workshop tematici, serate a tema... tutto in un contesto informale e divertente nel periodo estivo. Come fare per partecipare al progetto? Nelle prossime settimane sarà pubblicato sul sito del PAG Progetto Area Giovani il calendario di attività ed eventi (per info e prenotazioni, pag.comune.trieste.it).
Ma ora è necessario reperire gli alloggi per i volontari!! Parte infatti in questi giorni la campagna per l'ospitalità dei ragazzi. Cosa serve? Semplicemente vitto e alloggio per 6 settimane (e la vitale connessione Internet!); i ragazzi sono tutti maggiorenni, autonomi e impegnati l'intera giornata nelle attività esterne ed ognuno di essi è supportato dai “buddy”, ovvero i membri dell'associazione AIESEC di Trieste.
E' grazie infatti alle famiglie ospitanti (anch'esse accuratamente selezionate) che ogni anno AIESEC ITALIA riesce a portare in Regione un centinaio di volontari.
Per questo, è organizzato un incontro informativo per lunedì, 6 maggio alle ore 17.30 presso la sala Fittke (Piazza Piccola 3). Chi è interessato ad offire ospitalità ad un/a volontario/a, può anche inviare una mail entro il 15 maggio 2019 a: diletta.faggioni@aiesec.net trieste@aiesec.net pologiovani.toti@comune.trieste.it
Il PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste, in collaborazione con l' Associazione AIESEC Italia, attraverso Help to Help si propone di sensibilizzare i giovani della città sull'opportunità offerta dallo scambio internazionale, come possibilità di aumentare le proprie esperienze all'insegna della reciprocità e di approfondire la propria competenza in lingua inglese. Il progetto si ispira agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU #4 Quality Education che evidenziano il valore di “fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.
COMTS