Disabili
Disabili
I servizi e gli interventi rivolti alla popolazione con disabilità si attuano secondo alcune linee direttrici di fondo quali la promozione della qualità della vita e delle pari opportunità, la prevenzione del disagio individuale e familiare, la diffusione della cultura dell’integrazione sociale, la flessibilità dei servizi quale modalità operativa finalizzata ad aumentare l’efficacia dell’intervento. A tal proposito, il lavoro di rete costituisce non solo la metodologia operativa privilegiata, ma anche la filosofia di fondo dei servizi per le persone con disabilità, in quanto risposte a problemi complessi si possono trovare solo con la collaborazione e le idee di molti: è della comunità cittadina il compito di includere tutti i suoi membri.
I servizi e gli interventi per persone con disabilità si rivolgono a persone certificate ai sensi della Legge 104/92, la cui età va dai 0 ai 65 anni (e oltre ai 65 anni qualora la disabilità non sia dovuta a patologie tipiche dell’invecchiamento).
Procedimenti
- Disabili - Centri Diurni
- Disabili - Contributi economici finalizzati
- Disabili - Domanda accoglimento e integrazione rette di ricovero
- Disabili - Fondi per mutilati ed invalidi del lavoro
- Disabili - Soluzioni Residenziali
- Disabili - Sostegno socio - assistenziale scolastico
- Disabili - Sostegno socio - educativo extrascolastico