Viaggio nel Cosmo. Conferenza su “Dall'astrobiologia al progetto S.E.T.I e agli U.F.O. Cosa c'è di concreto sulla possiblità di vita al di fuori della terra?
Sabato pomeriggio, 16 marzo, due nuovi appuntamenti dell'ampio programma organizzato dal Comune di Trieste in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2019.
Primo incontro pubblico di presentazione delle attività per la costruzione del Nuovo “Piano Urbano della Mobilità Sostenibile” (PUMS) del Comune di Trieste
Tipologia:
Comunicato stampa
/ Area tematica: Cultura
13 March 2019
Peter Brown, l'influenza del rinascimento italiano nella cultura e nella lingua inglese: Petrarca in Chaucer e in Shakespeare. Sabato 16 marzo al Revoltella.
Giovedì 14 marzo, alle ore 18.30, al conservatorio “Tartini” (via ghega 12), il concerto “Donne tra musica e parole”, con pezzi d'organo, lettura di poesie e due interventi dell'ensemble d'archi dell'istituto.
Giornata Internazionale della Donna 2019: consegnati ieri sera (venerdì 8 marzo) all'auditorium del “Revoltella”, i premi del XV Concorso Internazionale di Scrittura Femminile “Città di Trieste”
Domenica 10 marzo, alle ore 11, al Civico Museo d'Arte Orientale (via san sebastiano 1), la prima conferenza del ciclo su “Ispirazioni dal Sol Levante: la vita oltre l'oggetto. Storia, cultura, arte e teatro del Giappone nelle opere del Civico Museo d’Arte Orientale”.
Ultimi giorni per ammirare ai Civici Musei Triestini “Revoltella” e “Carlo Schmidl” la grande mostra su Leopoldo Metlicovitz che chiuderà domenica 17 marzo in entrambe le sedi
Ultimi giorni di apertura delle due mostre “Francesco Faraci: Atlante Umano”, al Civico Museo Sartorio di Largo Papa Giovanni XXIII, 1. e “VoidTokyo”, al Civico Museo d'Arte Orientale di via S. Sebastiano 1
Entra in funzione sabato mattina (con inaugurazione “ufficiale” nel pomeriggio, alle ore 16), in piazzale De Gasperi, il nuovo “Luna Park” di Montebello.