“D'annunzio e i Granatieri. L'amore per una città”: mercoledì 11 settembre, alle ore 10.30, nella Sala Tergeste Municipale, la conferenza stampa di presentazione
Venerdì 13, dalle ore 17 alle 18, nuovo incontro di “Nati per leggere” nello splendido giardino del punto lettura “Il Nuovo Guscio”, in via delle Monache 3 (San Giusto)
Sospeso l'appuntamento di domenica 8 settembre, all'Orto Botanico, con “Invasati, tutti pazzi per i fiori”. Annullato anche il collegato incontro di “Nati per Leggere”.
Slofest 2019: lunedì 9 settembre, alle ore 11.30, nella sala B. Bazlen di Palazzo Gopcevich, la conferenza stampa della quarta edizione del Festival della Cultura Slovena
“Primi passi sugli sci”: lunedì 9 settembre, alle ore 11.00, nella sala Giunta Municipale, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa per le scuole dell’infanzia
Domani, venerdì 6, ore 10.15, al Civico Museo d’Arte Orientale (via San Sebastiano 1), conferenza stampa di presentazione di “Barcolana – Un mare di racconti”, nuovo festival culturale organizzato nell’ambito della 51° “Barcolana”
Incontro di presentazione oggi in Municipio tra il neo-insediato Segretario regionale per il Friuli Venezia Giulia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Roberto Cassanelli e il Sindaco Dipiazza. all'insegna della più ampia volontà di reciproca collaborazione
Esposizione degli elaborati del concorso artistico per persone detenute “a mano libera” organizzata dal gruppo di ragazzi scout appartenenti al “Clan arcobaleno” del gruppo Agesci TS 2 nord-est: venerdì 6 settembre, alle 18.30, nella sala A.Fittke di Piazza Piccola 3
Sabato 7 settembre alle 20.30 in piazza Unità d’Italia a Trieste il gran finale del Festival Show 2019. Sul palco anche Roberto Vecchioni, Elettra Lamborghini, Shade e Federica Carta, Red Canzian, Fred de Palma, le Vibrazioni, The Kolors.
Disobbedisco-la rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920, la mostra allestita al Salone degli Incanti-ex Pescheria registra nel mese di agosto un notevole numero di visitatori secondo le aspettative di Comune e organizzatori
Mercoledì 4 settembre, alle ore 19, nella Sala Comunale d’Arte di piazza dell'Unità, inaugurazione della nuova mostra di Alessandro Finozzi “Identità di confine”
Visita oggi in Municipio dell'Ambasciatrice della Lettonia, Solvita Aboltina. in occasione della chiusura dei lavori della “Summer School – NonlinearLife”, la “scuola estiva” universitaria svoltasi in questi giorni a Trieste, organizzata dal nostro Ateneo e dalla Università Tecnica di Riga.
Avvio lavori (rifacimento tetto) scuola infanzia “Mille Bimbi”, via dei Mille 14 (San Luigi): domani, venerdì 30 agosto, ore 11.30, conferenza stampa in loco
Da lunedi’ 26 agosto alcune temporanee chiusure degli uffici separazioni-divorzi-unioni civili e trascrizioni atti di matrimonio-divorzio in passo costanzi 2
Congresso internazionale su “Multiculturalità e plurilinguismo oggi” a cura dell’Associazione Esperantista Triestina in coorganizzazione con il Comune di Trieste
Domani, mercoledì 21 agosto, alle ore 19.00, alla terrazza del Museo Revoltella presentazione del volume “Fra Mediterraneo e Mitteleuropa. Trieste e la letteratura”
Tipologia:
Comunicato stampa
/ Area tematica: Cultura
17 August 2019
Terzo appuntamento, martedì 20 agosto, al civico museo d’antichità “j.j. Winckelmann”, sul colle di San Giusto, con il ciclo “Archeologia di sera 2019” dedicato quest'anno al tema “Bestiario antico”.
I prossimi incontri di “nati per leggere”: lunedì 19, alle ore 17.30, al posto delle fragole, a san giovanni; martedi 20 alle ore 17, alla biblioteca comunale “Quarantotti Gambini”, venerdì 23, alle ore 17, nel giardino della biblioteca comunale “Guglia” a Muggia
Un gruppo di giovani dell'Associazione di volontariato “Servizio Austriaco all'Estero” ricevuto oggi in Municipio dall'Assessore Comunale ai Progetti Europei Lorenzo Giorgi