Comitato Unico di Garanzia
Tipologia: Pari Opportunità /
Area tematica: Pari Opportunità
Comitato Unico di Garanzia

ll Comune di Trieste ha istituito il proprio “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (CUG) con la delibera della Giunta comunale n. 42 del 14 febbraio 2011. Come previsto dalla legge 183/2010 il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.
Il CUG del Comune di Trieste si è insediato il 22 ottobre 2012, i componenti rimangono in carica quattro anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta.
Il CUG è unico ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all’ amministrazione, dirigente e non dirigente. Ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti.
Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, in precedenza demandati ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing oltre a quelli previsti dal d.lgs.165/2001. Esso promuove, altresì, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, esercitando la sua funzione consultiva rispetto ai piani di formazione dell’Ente. Non rientra tra i compiti del CUG la diretta presa in carico delle singole situazioni di disagio. Il Comitato si dà come principio operativo il raggiungimento della massima condivisione tra le/i proprie/i componenti nell’assunzione delle decisioni, anche in ragione della pariteticità della sua composizione. Il CUG redige una relazione annuale sulla situazione del personale dell’Amministrazione riguardante l’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni, alle violenze morali e psicologiche nel luogo di lavoro.
Il Comitato Unico di Garanzia opera in collaborazione con:
- il/la Consigliere/a Nazionale di Parità con modalità trasparente e semplificata per un significativo scambio di informazioni circa le reciproche attività e funzioni, che si realizza anche attraverso il raccordo con l’Osservatorio interistituzionale sulle buone prassi e la contrattazione decentrata (art. 21, Legge 183/2010);
- l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, istituito presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per tutte le azioni ascrivibili all’ambito delle discriminazioni per razza o provenienza etnica;
l’Organismo Indipendente di Valutazione per rafforzare, attraverso l’introduzione dei temi delle pari opportunità e del benessere lavorativo, la valutazione delle perfomance. - Collabora inoltre con gli altri CUG del territorio regionale, con la Consigliera provinciale di Parità e con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Trieste.
Costituzione Comitato Unico di Garanzia III mandato
Con Delibera della Giunta comunale n. 105 dd. 16/03/2015 è stato istituito il Comitato Unico di Garanzia II mandato, la cui composizione risulta essere la seguente:
Rappresentanti dell’amministrazione titolari | Rappresentanti dell’amministrazione supplenti |
BORSI Barbara PRESIDENTE | VENIER Rossana |
DEBELLI Andrea | DEGRASSI Monica |
DEMARCHI Mitja | AIELLO Teresa |
MINIUSSI Marianelda | CIMETTA Laura |
STEFANUTTI Fabio | OLIEMANS Emanuele |
TODESCO Maria Cristina | KLUN Lorella |
Rappresentanti sindacali titolari | Rappresentanti sindacali supplenti | |
ORLINI Chiara (CISL) | TURCINO Francesca (Cisl-Fp) | |
PISANELLI Irene (CGIL) VICEPRESIDENTE | GIURCO Alessandra (CGIL) | |
MARSICH Paola (UGL) | ORAZI Maja (UGL) | |
IAMMARINO Lucia (DIREL) | LEONARDI Luigi (DIREL) | |
SIBELIA Sara (UIL) | CASTELLANO Annalisa (UIL) | |
COLOMBAN Sabrina (CISAL) | BALESTRA Fulvia (CISAL) |
- Cug Università di Trieste
- Cug dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
- Cug Azienda Sanitaria Triestina
- Cug Area Science Park
- Cug U.T.I. Giuliana
- Cug Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste
- Cug Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste
- Cug Istituto Burlo Garofolo di Trieste
- Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione
- Dipartimento Pari Opportunità
L’esperienza del Comitato Unico di Garanzia nel Comune di Trieste
- L'esperienza del Comitato Unico di Garanzia nel Comune di Trieste - Presidente del Cug Ornella Luis
- Relazione CUG 2018
- Relazione CUG 2017
- Relazione CUG 2016
- Relazione CUG 2015
- Relazione CUG 2014
- Relazione CUG 2013
- Relazione CUG 2012
- COMPITI E ATTIVITA’ DEI COMITATI UNICI: PROPOSTE E RIFLESSIONI
- Manuale per operatori e mediatori: “io sono io lavoro”
- Stress e Mobbing
- Chi si Preoccupa