Anagrafe e Stato Civile
Tipologia: Anagrafe /
Area tematica: Anagrafe
Anagrafe e Stato Civile
Disposizioni per i Servizi Demografici dal 24 agosto 2020
Sono stati attivati due sportelli a libero accesso per richiesta e rilascio certificati anagrafici e autentiche di firma e copia nelle seguenti sedi:
- passo Costanzi 1 – piano terra (ex ufficio residenza)
- presso il Centro Civico di via Locchi 23
con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
- Carta di identità elettronica (CIE) – ricordiamo che la validità del documento di identità è stata prorogata fino al 31 dicembre 2020 sul territorio nazionale (Legge 77/2020) chiamare 0406758810 o inviare mail a prenota.cie@comune.trieste.it
- Cambio di abitazione – (esclusivamente in modalità telematica) modulistica reperibile sul sito istituzionale www.comune.trieste.it inviare mail a cambio.abitazione@comune.trieste.it
- iscrizioni cambio residenza da fuori Trieste – (esclusivamente in modalità telematica) modulistica reperibile sul sito istituzionale www.comune.trieste.it inviare mail a variazioneres@comune.trieste.it
- dichiarazioni di nascita – chiamare 0406754259 o 0406754234 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o inviare mail a nascite@comune.trieste.it
- Pubblicazioni di matrimonio – inviare mail a matrimoni@comune.trieste.it o chiamare 040 6754882
- Separazioni e divorzi – inviare mail a divorzi@comune.trieste.it
- Cittadinanza – chiamare 0406754529 o 0406754224 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o inviare mail a cittadinanza@comune.trieste.it
- Archivio dello Stato civile aperto senza appuntamento con il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, per il rilascio di estratti di nascita e matrimonio fino al 1981 compreso ed estratti su modello plurilingue. In alternativa inviare mail a asc@comune.trieste.it
- Elettorale – chiamare 0406754861- o 0406758418 o inviare mail a elettorale@comune.trieste.it per ritiro tessere elettorali. – per informazioni relativa a Presidenti e Scrutatori per il referendum del 20-21 settembre 2020 chiamare 0406754301 o 040 6754215 o inviare mail a scrutatori@comune.trieste.it

C.I.E. - Carte d’identità in formato elettronico
Il Comune di Trieste emette esclusivamente carte d’identità in formato elettronico, così come previsto dalla normativa vigente.
Il nuovo documento non viene rilasciato allo sportello; la consegna all’indirizzo indicato dal richiedente, avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta allo sportello a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
In caso di rinnovo di una carta d’identità scaduta o che scadrà nei successivi sei mesi, primo rilascio, smarrimento, furto o deterioramento, si può prenotare il servizio
- fissando un appuntamento tramite il Call Center 040-6758810 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e il lunedì e il mercoledì anche dalle 14.00 alle 16.00, o presso lo sportello del centro civico negli stessi orari.
- Oppure scrivendo a prenota.cie@comune.trieste.it
Ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE verrà rilasciata la carta d’identità in formato cartaceo presso tutti i centri civici, senza appuntamento, in quanto per gli stessi non è possibile rilasciare il documento elettronico.
Attività Stato Civile
- Formazione atti nascita, matrimonio, morte, cittadinanza;
- Trascrizioni atti e sentenze, celebrazione matrimoni, certificazione
Procedimenti
- Anagrafe - Italiani Residenti all'Estero (AIRE) - iscrizione
- Anagrafe - Cambio indirizzo in CONVIVENZA (es. casa di riposo, caserma)
- Carta d'identità - temporaneamente dimoranti
- Cognome e nome - cambiamento
- Decreti emessi dall'Autorità giudiziaria - adozione e assunzione di cognome
- Rettifiche e correzioni atti di stato civile