Ufficio_Casa_-_erogazione_di_contributi_a_soggetti_pubblici_e_privati_che_mettono_a_disposizione_alloggi_a_favore_di_locatari_meno_abbienti
Tipologia: Procedimento
Ufficio Casa - erogazione di contributi a soggetti pubblici e privati che mettono a disposizione alloggi a favore di locatari meno abbienti
Come fare
-
-
essere maggiorenni;
-
essere residenti nel Comune di Trieste; avere la residenza da almeno ventiquattro mesi nel territorio regionale;
-
essere proprietario di un immobile posto sul territorio regionale, non incluso nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 che per la prima volta viene messo a disposizione dei locatari meno abbienti;
-
aver stipulato successivamente all’emanazione del presente bando, un contratto di locazione, debitamente registrato; essere in regola con i pagamenti IMU;
-
essere in possesso di tutti i requisiti specifici, del richiedente e del conduttore, di anno in anno stabiliti con apposito bando.
-
-
Contattare lo Sportello Casa dell'Ater o lo Sportello Casa del Comune.
La domanda va presentata all'ATER - Sportello Casa entro i termini di anno in anno stabiliti con nuovo bando.Le domande di ammissione sono disponibili anche: all'Ater, Sportello Casa, Piazza Foraggi 5/1a, ai Centri Civici e presso le Organizzazioni Sindacali Degli Inquilini
Entro quanti giorni: 270
Cosa fare
- informativa privacy
- La domanda va presentata all'ATER - Sportello Casa entro i termini di anno in anno stabiliti con nuovo bando.L’entità del contributo è pari al 60% del canone annuo risultante da ogni singolo contratto di locazione stipulato per un periodo di almeno quattro anni, ovvero di tre anni per i contratti concordati di cui ai commi 3 e 5 dell’art. 2 della legge 431/98, e regolarmente registrato.L'ATER Sportello Casa è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Dove andare
Contatti
Sede
int. 1
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 431 Del: 1998,
-
L. 431/98, art. 11; L.R. 6/03, artt. 6 e 11; DPReg 0149/Pres dd. 27/05/2005 e succ. mod;
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott. Mauro Silla