TASI–Tributosuiserviziindivisibili-Ravvedimentooperoso
Tipologia: Procedimento
TASI –Tributo sui servizi indivisibili - Ravvedimento operoso
Come fare
-
- In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi vanno versati sommandoli all'imposta e quindi con lo stesso codice tributo. L'importo da pagare (cioè la somma dell’imposta, della sanzione ridotta e degli interessi dovuti) va versato mediante modello F/24 ordinario o semplificato in banca o in posta, prestando particolare attenzione a barrare obbligatoriamente la casella relativa al ravvedimento. Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non è stata già contestata e comunque non sono iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente ha avuto formale conoscenza.
- Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24/12/2019) viene esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l'anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali. Quindi adesso è possibile effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).
- Come si calcolano sanzioni e interessi.Per il ravvedimento del tardivo versamento la sanzione ridotta deve essere calcolata con le seguenti modalità:
- entro il 14° giorno dalla scadenza del termine in cui il pagamento doveva essere eseguito, la sanzione è pari allo 0,1% giornaliero del valore dell’imposta dovuta, per ogni giorno di ritardo (ravvedimento sprint);
- dal 15° giorno al 30° giorno dalla scadenza del termine in cui il pagamento doveva essere eseguito, la sanzione è pari al 1,5% dell’imposta dovuta (ravvedimento breve)
- dal 31° giorno al 90° giorno dalla scadenza del termine in cui il pagamento doveva essere eseguito, la sanzione è pari al 1,67% dell'imposta dovuta;
- dopo 90 giorni dalla scadenza del termine in cui il pagamento doveva essere eseguito, ed entro 1 anno dalla scadenza del termine in cui il pagamento doveva essere assolto la sanzione è pari al 3,75% dell’imposta dovuta (ravvedimento lungo);
- dopo un anno e fino a due anni la sanzione è pari al 4,29% dell’imposta dovuta;
- dopo due anni la sanzione è pari al 5% dell’imposta dovuta.
Gli interessi sono gli interessi legali calcolati sul tasso di riferimento annuale con maturazione giorno per giorno (interessi giornalieri)Per il ravvedimento della tardiva presentazione della dichiarazione è possibile effettuare il ravvedimento operoso versando una sanzione ridotta ad 1/10 del minimo previsto per l’omissione della dichiarazione, se la presentazione viene effettuata con un ritardo non superiore ai novanta giorni pari a 5 euro.Il pagamento della sanzione ridotta deve essere effettuato prima della presentazione della dichiarazione e copia della ricevuta del pagamento va allegata alla dichiarazione stessa.Oltre il termine di 90 giorni per le omissioni dichiarative non è più possibile ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso.Si riportano gli interessi da applicare (interessi legali con tasso di riferimento annuale via via stabilito con decreto ministeriale) con maturazione giorno per giorno:- 0,05% dal 01/01/2020
- 0,8% annuo fino al 31/12/2019
- 0,3% annuo fino al 31/12/2018
- 0,1% annuo fino al 31/12/2017
- 0,2% annuo fino al 31/12/2016
- 0,5% annuo fino al 31/12/2015
- 1,0% annuo fino al 31/12/2014
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
Dove andare
Contatti
Sede
Trieste, PIAZZA del Sansovino 2
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Dal Lunedi Al Martedi 08:30 - 16:00 Mercoledi 08:30 - 13:30 Dal Giovedi Al Venerdi 08:30 - 16:00
Trasparenza
Atto primario: D.lgs., N°: 472 Del: 1997,
-
art. 13 del D.Lgs. 472/1997 e s.m.i. - Legge di stabilità 2015 – D.Lgs n.158/2015, articolo 10-bis D.L. n.124/2019
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Modulo istanza potere sostitutivo
dott.Vincenzo Di Maggio
tel. 0406754174
vincenzo.di.maggio@comune.trieste.it
dott.Davide Fermo - Esatto spa
davide.fermo@esattospa.it
tel 0403223711
Data di aggiornamento: 24.06.2020