SIS(ServizioIntegrativoScolastico)
Tipologia: Procedimento
SIS (Servizio Integrativo Scolastico)
Come fare
-
Il minore deve essere iscritto presso la scuola di cui richiede il SIS.
-
Di norma, nel mese di gennaio di ogni anno – e comunque in concomitanza col periodo previsto per le iscrizioni scolastiche – si effettuano le domande d'iscrizione on-line al servizio SIS relative all'anno scolastico successivo. L'accoglimento al servizio dei nuovi iscritti viene reso noto dopo l'elaborazione delle graduatorie che vengono pubblicate nel mese di febbraio / inizio marzo. E' possibile comunque presentare e accogliere domande pervenute successivamente (“fuori termine”) in caso ci sia disponibilità di posti. I minori già frequentanti vengono riconfermati d'ufficio.
Si rende noto che, con Delibera Consiliare n. 34/17, il servizio invernale dei ricreatori è stato escluso ai fini del calcolo delle riduzioni tariffarie applicate per più minori afferenti lo stesso nucleo familiare frequentanti servizi educativi omogenei per periodo di funzionamento (nidi d'infanzia comunali e convenzionati, punti gioco, sezioni primavera, scuola d'infanzia comunali e convenzionate, SIS).
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Rinuncia al servizio
- Scuole_di_appartenenza
- Mod. Iscrizione fuori termine SIS 2020-21
- Richiesta revisione tariffa
- Mod. cambio intestazione fattura
- Informativa privacy
- Cambio residenza
- Consenso
- Patto d'intesa e corresponsabilità Ricreatori e SIS
- Informativa SIS iscrizioni 2021/2022
- Autorizzazione uscita autonoma minori
-
Il pagamento della retta SIS avviene su ricevimento fattura, spedita agli utenti dalla Società Esatto S.P.A., e può essere effettuato con bollettino di conto corrente postale allegato alla fattura oppure tramite il sistema PAGO PA: https://linkmatesec.servizienti.it/LinkmateSec/?c=L424
Dove andare
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: Regolamento, N°: 3000 Del: 3000,
-
Carta dei Servizi dei Ricreatori Comunali
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott.ssa Manuela Salvadei
manuela.salvadei@comune.trieste.it
tel. 0406754473
-
in via giurisdizionale ricorso al TAR Friuli Venezia Giulia entro 60 giorni