Segnalazionecertificatadiagibilità
Tipologia: Procedimento
Segnalazione certificata di agibilità
Come fare
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- S.C.I.A. di AgibilitàLa Segnalazione va fatta utilizzando l'apposito modulo (v.allagato), sul quale sono riportate tutte le indicazioni necessarie per una corretta redazione della comunicazione. Sulla stessa andrà dichiarata la data di fine lavori.La Segnalazione dovrà sempre essere corredata da:
- una certificazione redatta dal direttore dei lavori.
- eventuale documentazione già presente agli atti non deve essere ripresentata (atto notorio, documento d'identità, scheda anagrafica, ecc.).
- In alcuni casi, quali nuove costruzioni, modifiche della consistenza di U.I. ecc., sarà anche necessario allegare copia dell'iscrizione o della variazione effettuata presso l'Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale – Territorio – Servizi Catastali.
- se il caso lo richiede, dovranno anche essere allegati il certificato di collaudo delle opere strutturali e le dichiarazioni di conformità degli impianti.
- attestazione di pagamento pari a Euro 159,00, allegata e pinzata nello spazio predisposto sulla modulistica.
La modulistica necessaria per fare la Segnalazione è disponibile anche all'Ufficio Relazioni con il Pubblico- URP,La Segnalazione va presentata all'Ufficio Protocollo Generale. - Documento
- Documento
- Documento
- Documento
- Documento
- Documento
- S.C.I.A. di Agibilità - relazione asseverata
-
Per il pagamento della tariffa per prestazioni ufficiose IBAN: IT44S0200802230000001170836 oppure C/C postale n°: 16315343 Causale (obbligatoria): Tariffa servizio pubblico - C.E. O8000 - CAP. 74000
Dove andare
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Contatti
Sede
5 Piano
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Orario su appuntamento:
Sede
Orari
Orario telefonico:
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 19 Del: 2009,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
ing. Giulio Bernetti
giulio.bernetti@comune.trieste.it
tel. 0406754735
-
Avverso il provvedimento finale è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da presentarsi entro 60 giorni, oppure in via alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, dalla ricezione/pubblicazione all'Albo pretorio dell'atto medesimo.