Richiestaco-organizzazioniperiniziativeinambitoeducativo,ricreativoedidivulgazionescientifica
Tipologia: Procedimento
Richiesta co-organizzazioni per iniziative in ambito educativo, ricreativo e di divulgazione scientifica
Come fare
-
Persone fisiche che non svolgono attività imprenditoriale e persone giuridiche pubbliche o private che non hanno scopo di lucro, come indicato nell’art. 1 del nuovo Regolamento
-
Le domande inerenti il Servizio Scuola ed Educazione, incluse quelle da parte degli enti appartenenti al protocollo "Trieste Città della Conoscenza" per attività di divulgazione scientifica, possono essere consegnate al Protocollo Generale o alla Cancelleria del Servizio Scuola Educazione.
Informazioni Ufficio Scuole e Logistica, Università e RicercaLuca Berti - luca.berti@comune.trieste.itLe domande inerenti il PAG - Progetto Area Giovani possono essere consegnate al Protocollo Generale o alla Cancelleria del Dipartimento Scuola Educazione Promozione Turistica Cultura e Sport
Informazioni Ufficio GiovaniCristina Posar - cristina.posar@comune.trieste.it
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Regolamento contributi
Le domande relative alle coorganizzazioni o alla concessione di altre provvidenze (targhe, coppe, concessione oraria gratuita o a prezzi ridotti di sale, libri, pubblicazioni o altri oggetti di modico valore) devono essere presentate almeno 30 giorni prima della data relativa all’iniziativa.
- schema richiesta di provvidenze
- schema richiesta coorganizzazione
- Modulo conferma
Dove andare
Contatti
Sede
1 Piano int. 5
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Sede
1 Piano int. 2, 4
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 241 Del: 1990,
-
Con Deliberazione Consiliare n. 67 del 18 dicembre 2013 è stato approvato il nuovo “Regolamento per la concessione di contributi e ed altri vantaggi economici di qualsiasi genere ai sensi dell’art. 12 della Legge 241/1990 e per la coorganizzazione di eventi con persone ed enti pubblici o privati e disciplina del patrocinio”
Regolamento per la concessione di contributi e ed altri vantaggi economici di qualsiasi genere ai sensi dell’art. 12 della Legge 241/1990 e per la coorganizzazione di eventi con persone ed enti pubblici o privati e disciplina del patrocinio. Approvato con deliberazione consiliare n. 67 dd. 18.12.2013
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott.ssa Manuela Salvadei
manuela.salvadei@comune.trieste.it
tel. 0406754473
-
in via giurisdizionale ricorso al TAR Friuli Venezia Giulia entro 60 giorni dalla notifica o pubblicazione o conoscenza per altra via del provvedimento