Ordinanzatemporaneadiviabilità
Tipologia: Procedimento
Ordinanza temporanea di viabilità
Come fare
-
La domanda va presentata dal proprietario, direttore dei lavori, responsabile dell'impresa esecutrice, ecc...
- Rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Traffico - stanze 611, 621, 623geom. Andrea Conti (st. 611) - geom. Diego Crevatin (st. 623) - geom. Franco D'Oria (st. 621)Telefono 040 657 4260 (Conti) - 040 675 4383 (Crevatin) - 040 675 4443 (D'Oria)Casella di posta elettronica cui presentare l'istanza (per i procedimenti a istanza di parte) comune.trieste@certgov.fvg.itLa domanda con gli allegati va presentata al Protocollo Generale.In mancanza degli allegati richiesti la domanda non troverà seguito.
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- elenco viabilità principale
- Nella domanda, su cui va applicata una marca da bollo da 16,00 Euro, vanno indicati:
- nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico, cellulare, e- mail del richiedente;
- motivo per cui viene richiesta l'ordinanza;
- località interessate dai lavori;
- data e/o durata prevista;
* se sono previsti lavori di scavo, occorre indicare gli estremi di presentazione della domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico e il nominativo del Direttore dei Lavori (il richiedente dell'autorizzazione alla manomissione suolo pubblico deve essere lo stesso dell'ordinanza in linea di viabilità);
* se sono previsti lavori edili/occupazioni suolo pubblico, occorre indicare la data di presentazione della relativa domanda ed, inoltre, allegare relazione dettagliata con descrizione dei lavori previsti.Elenco viabilità principale per le ordinanze temporanee in linea di viabilità. Punto 10 del TariffarioDal 02/01/2013 (Determinazioni n. 5949/2012)- Strade secondarie senza richiesta di chiusura Euro 63,60
- Strade secondarie con richiesta di chiusura Euro 95,40
- Strade principali – senza richiesta di chiusura Euro 95,40
- Strade principali – con richiesta di chiusura Euro 127,20
- Elenco della Viabilità Principale sotto esposto
(le strade non comprese nell’elenco sono considerate strade secondarie)
- Tariffario 2013
- Elenco viabilità principale
- Tavola viabilità principale
- Ordinanza temporanea di viabilità
- Autocertificazione valori bollati
-
IBAN: IT44S0200802230000001170836 oppure C7C postale n° 16315343 Causale (obbligatoria) tariffa servizio pubblico - C.E. O7000
Dove andare
Sede
6 Piano int. 623
Contatti
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Sede
6 Piano
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: D.lgs., N°: 285 Del: 1972,
-
D. Lvo 30 aprile 1972 n. 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche ed integrazioni; D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 (regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
ing. Giulio Bernetti
giulio.bernetti@comune.trieste.it
tel. 0406754735
-
Avverso l'ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al TAR o, in alternativa, potrà esprimere ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni a decorrere dalla predetta data di pubblicazione. In relazione al disposto dell'art.37, comma 3, del D.Lgs. 285/92, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla collocazione della segnaletica, in relazione alla sua natura, al Ministero dei LL.PP., con la procedura di cui all'art. 74 del D.P.R. n.495/92