MuseoRevoltella:Riproduzionifotografichedallecollezioni
Tipologia: Procedimento
Museo Revoltella: Riproduzioni fotografiche dalle collezioni
Come fare
-
nessuno
- Ove si tratti di di riproduzione per uso strettamente personale o per motivi di studio il richiedente dovrà sottoscrivere impegno relativo alla non divulgazione diffusione e spaccio al pubblico delle copie ottenute.Su tutto il materiale contenente la riproduzione dovrà apparire il nome dell'opera originale, l’indicazione della proprietà nel seguente modo: “Civico Museo Revoltella, Galleria d’arte moderna – Trieste” e l'espressa avvertenza del divieto di ulteriore riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo.Dovranno pervenire due copie delle eventuali pubblicazioni per la biblioteca del museo.RIPRESE FOTOGRAFICHE FORNITE DALL'AMMINISTRAZIONE:Corrispettivo per uso immagine: Euro 64,77(IVA inclusa)Riversamento da banca dati esistente per 1 MB: Euro 1,28(IVA inclusa)Supporto CD: Euro 2,70(IVA inclusa)Il corrispettivo include i diritti di riproduzione di una sola fotografia pubblicata in un’edizione in una lingua. Per ulteriori edizioni vanno pagati nuovamente i diritti.Per utilizzazioni diverse o trasferimenti a terzi che comunque comportino utilizzazioni commerciali, sarà necessario specifico e espresso accordo con l'Amministrazione.Dopo aver ricevuto la conferma d’ordine, a seguito dell'invio del preventivo, accompagnata dall’esatta ragione sociale, la sede legale( l’indirizzo a cui inviare la merce se diverso dalla sede legale) il codice fiscale e la partita IVA,si provvederà all'invio della fattura.La spedizione dell’immagine avverrà solo dopo che sarà pervenuta al Museo la ricevuta del versamento (fax 040 6754137);Salvo accordi particolari non sono consentite le riprese fotografiche delle opere in corso di restauro.L'autorizzazione di servizi fotografici per sposi all'interno del museo è gratuita (in allegato modulo per richiesta).
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- domanda riprese fotografiche matrimonio
domanda in carta semplice
- Il pagamento potrà essere effettuato, a ricevimento della fattura, tramite conto di tesoreria presso:
- Unicredit banca spa, BIC / SWIFT : UNCRIT2BOPA
IBAN : IT 44 CIN S ABI 02008 CAB 02230 CONTO 000001170836
oppure con versamento su c/c postale intestato a:- Comune di Trieste Servizio Tesoreria c/c bancoposta: BIC / SWIFT : PIBPITRA
IBAN : IT, 14, Q, 07601, 02200, 000000205344
specificando nella causale del pagamento il numero e la data della fattura e il numero di accertamento, che verrà inviato assieme alla fattura. - Unicredit banca spa, BIC / SWIFT : UNCRIT2BOPA
Dove andare
Sede
Trieste, VIA San Giorgio
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Dal Lunedi Al Venerdi 09:00 - 13:00
Trasparenza
Atto primario: Altro, N°: 49 Del: 2010,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Modulo_potere_sotitutivo
dott. Fabio Lorenzut
fabio.lorenzut@comune.trieste.it
tel.0406754496
Data di aggiornamento: 24.06.2020