IscrizioneallaConsultadeiGiovanidelComunediTrieste
Tipologia: Procedimento
Iscrizione alla Consulta dei Giovani del Comune di Trieste
Come fare
-
- età tra i 16 e i 31 anni non compiuti 2
- essere residente/domiciliato nel Comune di Trieste
- se non residente, essere iscritto all'Università degli Studi di Trieste
- essere in possesso dei diritti politici
-
Iscrizione dal sito consultagiovani.trieste.it con invio del form online alla mail consultagiovani@comune.trieste.it
Per informazioni
Dipartimento Scuola Educazione Promozione Turistica Cultura Sport - PAG Progetto Area Giovani
ORARI: a seguito delle misure anti Covid – 19, l'ufficio riceve con appuntamento:
Cristina Posar - tel. 0406754663 cristina.posar@comune.trieste.it
Cristina Paciotta - tel. 0406758005 cristina.paciotta@comune.trieste.it
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Statuto Consulta dei Giovani
-
Documento di identità in corso di validità del richiedente e del genitore se minorenne
- Mod. iscrizione per minorenne
- Mod. iscrizione per maggiorenne
- Informativa privacy
-
L'iscrizione alla Consulta dei Giovani è gratuita
Dove andare
Sede
Orari
Orario telefonico:
Orario di apertura al pubblico:
Trasparenza
Atto primario: Delibera di Consiglio comunale, N°: 547 Del: 2020,
-
- Deliberazione Consiliare n. 547 del 15/12/2020
- Statuto della Consulta dei Giovani
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
dott. Fabio Lorenzut
tel.0406754081
fabio.lorenzut@comune.trieste.it