IDS-ImpostadiSoggiorno-portalegestori
Tipologia: Procedimento
IDS - Imposta di Soggiorno - portale gestori
Come fare
- Per usufruire del portale è necessario essere gestore di strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Trieste quali alberghi, residenze turistico-alberghiere e alberghi diffusi, campeggi, aree attrezzate riservate alla sosta delle autocaravan, villaggi turistici, residence, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast – chambre et petit déjeuner), agriturismi, strutture di turismo rurale, altre strutture turistiche a carattere sociale, nonché gli immobili destinati alle locazioni brevi, di cui all’articolo 4 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
-
La richiesta delle credenziali di accesso dovrà essere presentata:·
- Protocollo Generale del Comune
- PEC comune.trieste@certgov.fvg.it, sottoscritto con firma digitale; ·
- tramite servizio postale con raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Trieste – Ufficio Imposta di Soggiorno – Piazza Unità d’Italia, 4 – 34124 -Trieste.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Imposta di Soggiorno
Il Comune di Trieste ha messo gratuitamente a disposizione dei gestori delle strutture ricettive un portale denominato “TOURIST-TAX”, attraverso il quale è possibile adempiere agli obblighi relativi al tributo.
In particolare tramite il portale è possibile provvedere a:- inserire i pernottamenti soggetti ad imposta e non soggetti ad imposta;
- inserire i casi di esenzione/esclusione;
- elaborare e trasmettere al Comune la dichiarazione trimestrale;
- effettuare il riversamento trimestrale al Comune delle somme riscosse attraverso il canale pagoPA;
- richiedere il codice univoco di pagamento per l’utilizzo di altri canali di pagamento collegati a pagoPA;
- compilare il conto della gestione tramite elaborazione automatica del Modello 21.
ulteriori informazioni al AREA TEMATICA/TRIBUTI www.comune.trieste.it
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
- Informativa privacy
- carta dei servizi Esatto
- Regolamento Imposta di Soggiorno
- Modello richiesta credenzialiPer poter utilizzare il portale è necessario presentare una richiesta di credenziali di accesso, all'inizio dell'attività, compilando il modello richiesta credenziali di accesso debitamente sottoscritto dal gestore della struttura ricettiva (titolare/legale rappresentante) ed allegando allo stesso un documento di riconoscimento
Dove andare
Contatti
Sede
Trieste, PIAZZA Unità d'Italia 4
3 Piano int. 127
3 Piano int. 127
Contatti
Sede
Trieste, PIAZZA Unità d'Italia 4
3 Piano int. 128
3 Piano int. 128
Trasparenza
Michela Angelini
Atto primario: D.lgs., N°: 23 Del: 2011,
- art. 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 · legge regionale FVG 17 luglio 2015, n.18 · legge regionale FVG 9 dicembre 2016, n. 21 · decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con legge 21 giugno 2017, n. 95 · decreto del Presidente della Regione FVG 23 ottobre 2017, n. 0244/Pres. · Regolamento per l’istituzione e la disciplina dell’Imposta di Soggiorno approvato con delibera del Consiglio Comunale n.12 in data 29 marzo 2018.
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott.Vincenzo Di Maggio
tel. 0406754174
vincenzo.di.maggio@comune.trieste.it
-
Riesame in autotutela - Procedura legge 689/81
Data di aggiornamento: 24.06.2020