Fine settimana di Ferragosto ai Civici Musei di Trieste
Tipologia: Comunicato
Fine settimana di Ferragosto ai Civici Musei di Trieste

Il Comune di Trieste informa che nella giornata festiva di sabato15 agosto (Ferragosto) e domenica 16 agosto, tutti i principali Civici Musei saranno aperti e visitabili con i seguenti orari:
- Civico Museo Revoltella / Mostra «Trieste Settanta. Arte e Sperimentazione» – Via Diaz, 27 – orario 9-19
- Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – orario 10-17
- Civico Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – 10-17
- Civico Museo d’Arte Orientale – Via San Sebastiano, 1 – orario 10-17
- Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” / Mostra «Chersicla. Trieste Teatro d’Europa» – Via Rossini, 4 – orario 10-17
- Civico Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – Piazza della Cattedrale 3 – orario 10-19
- Civico Museo del Risorgimento – Via XXIV maggio, 4 – orario 10-17
- Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” - Via Cumano, 22-24, orario 10-19;
- Civico Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale – Via Giovanni Palatucci, 5 – orario 9-19
- Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale – Località Basovizza – orario 10-14
- Civico Museo di Storia Naturale - Via dei Tominz, 4, orario 10-19
L'accesso a tutti i musei è gratuito fino al 31 dicembre 2020
Solo domenica è prevista l'apertura del Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata con la mostra «Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa», orario 10.30-12.30 e 16.30-18.30
Per lavori di riqualificazione rimangono chiusi il Civico Aquario marino, il Civico Museo Morpurgo e il Civico Museo di Storia Patria.
Sono inoltre chiusi il Civico Orto Botanico, il Civico Museo del Mare/Magazzino 26 e i Musei letterari (Sveviano, Joyciano e Petrarchesco Piccolomineo).
Ferme restando tutte le indicazioni previste dal "Protocollo per la progressiva ripresa delle attività lavorative in presenza - Fase 2 Covid 19" al fine di prevenire la diffusione del virus, l’accesso di gruppi è consentito previa prenotazione.
Le prenotazioni (max 1 gruppo ogni 15 minuti) possono essere effettuate dalla home page del singolo Museo che indirizza gli interessati al portale Midaticket; all'indirizzo di posta elettronica del singolo Museo; telefonando in orario di apertura direttamente al Museo.
LE PRENOTAZIONI ON LINE SONO ATTIVATE PER I SEGUENTI MUSEI
Civico Museo Revoltella - www.museorevoltella.it
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – www.museoschmidl.it
Civico Museo del Castello di San Giusto – www.castellosangiusto.it
Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – www.museodehenriquez.it
Civico Museo di Storia Naturale – www.museostorianaturaletrieste.it
LE PRENOTAZIONI VIA POSTA ELETTRONICA SONO ATTIVATE PER I SEGUENTI MUSEI
Civico Museo della Risiera di San Sabba – www.risierasansabba.it – e-mail prenotazione.ingresso.risiera@comune.trieste.it
Civico Museo del Risorgimento – www.museorisorgimento.it – e-mail info@leganazionale.it
Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – www.foibadibasovizza.it – e-mail info@leganazionale.it
LE PRENOTAZIONI TELEFONICHE SONO ATTIVATE PER I SEGUENTI MUSEI
Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – www.museoantichitawinckelmann.it – Tel. 040 310500 (martedì-domenica 10-17, lunedì chiuso)
Civico Museo Sartorio – www.museosartorio.it – Tel. 040 675 9321 (giovedì-domenica 10-17)
Civico Museo d’Arte Orientale – www.museoarteorientaletrieste.it Tel. 040 322 0736 (giovedì-domenica 10-17)
In questa fase: non sono utilizzabili dagli utenti/visitatori e studiosi le aree dedicate ai laboratori, non sono aperti i bookshop e servizi di ristoro, non sono in distribuzione né a disposizione le audioguide, non sono a disposizione i dispositivi interattivi e touch-screen.
COMTS