Elezioni-Votocittadinicomunitàeuropea-Listaelettoraleaggiuntaperelezionicomunaliecircoscrizionali
Tipologia: Procedimento
Elezioni - Voto cittadini comunità europea - Lista elettorale aggiunta per elezioni comunali e circoscrizionali
Come fare
-
- essere residenti nel Comune
- cittadinanza U.E. (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Slovacchia, Slovenia, Svezia ed Ungheria)
-
MODALITA' DI ACCESSO IN TEMPO DI EMERGENZA CORONAVIRUS
Fino da a data da destinarsi le modalità di accesso aggiornate secondo le nuove disposizioni sono reperibili alla pagina https://www.comune.trieste.it/anagrafe-e-stato-civile---------------------------------------
L'Ufficio Elettorale, dopo aver verificato che non sussistono cause che impediscono l'iscrizione nelle liste elettorali, provvede all'iscrizione che va approvata con verbale dell'Ufficiale Elettorale.Dell'iscrizione (o della mancata iscrizione) viene data comunicazione al richiedente.Poiché le iscrizioni vengono effettuate in base ad un calendario determinato dalla legge i tempi d'iscrizione sono variabili, a seconda del momento in cui viene presentata la domanda.
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
- Mod. domanda
- domanda (vedi mod. allegato)
- fotocopia di un documento di identificazione valido
Dove andare
Sede
Trasparenza
Atto primario: D.lgs., N°: 197 Del: 1996,
-
Direttiva CEE n. 94/80; D. legisl. 12.4.1996, n. 197; Circ. Miacse n. 70/96
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
Ing. Lorenzo Bandelli
lorenzo.bandelli@comune.trieste.it
tel. 0406754837
-
Contro la mancata iscrizione può essere presentato ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale