Concessioneinusodeilocalideinidid'infanzia,dellescuoledell'infanziaedeiricreatoricomunali
Tipologia: Procedimento
Concessione in uso dei locali dei nidi d'infanzia, delle scuole dell'infanzia e dei ricreatori comunali
Come fare
-
Comitato o Associazione di genitori, Associazione senza fini di lucro
-
Consegnare la richiesta alla Cancelleria del Servizio Scuola Educazione
Per informazioni Scuole e Logistica, Università e Ricerca.alessandro.raico@comune.trieste.it - luca.berti@comune.trieste.it
mail:
Anche i comitati di ex allievi iscritti ai poli di aggregazione giovanile possono richiedere l’uso in concessione gratuita degli spazi dei ricreatori comunali per lo svolgimento di attività sportive, culturali e ricreative.Le Associazioni senza fini di lucro (in subordine a Comitati ed Associazioni) possono richiedere l'uso in concessione gratuita di locali ed attrezzature di nido d’infanzia, scuola dell’infanzia e ricreatorio per lo svolgimento di attività di promozione educativa, culturale, sociale, sportiva e civile, quando la partecipazione sia riservata ad almeno il 40% di bambine/i iscritti ai servizi educativi comunali, o quando le attività siano realizzate in coorganizzazione con il Comune di Trieste.Le Associazioni senza fini di lucro, che pongono in essere attività non dirette a bambine/i iscritti ai servizi comunali o statali o ai giovani, devono pagare una tariffa per la concessione degli spazi; in questo caso, se la richiesta di concessione riguarda un nido o una scuola d’infanzia, l’iniziativa dovrà essere d’interesse per la fascia d’età degli utenti frequentanti la struttura educativa richiesta.
Entro quanti giorni: 60
Cosa fare
- modulo richiesta concessione in uso locali strutture educative comunali
- tariffe concessione uso locali strutture educative comunali
- Domanda di concessione redatta su apposito modulo prestampato (vedi documenti scaricabili)Entro il 30 giugno di ogni anno per l’anno scolastico successivo. Le domande pervenute oltre i suddetti termini potranno essere prese in esame solo se relative a spazi ancora disponibili.
- regolamento concessione in uso locali strutture educative comunali
-
tramite bonifico a favore del Comune di Trieste CONTO DI TESORERIA PRESSO UNICREDIT S.P.A.: IBAN IT44S0200802230000001170836 Codice di identificazione bancaria (BIC/SWIFT): UNCRITM10PA
Dove andare
Contatti
Sede
1 Piano int. 5
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Sede
1 Piano int. 2, 4
Trasparenza
Atto primario: Delibera di Consiglio comunale, N°: 28 Del: 2013,
-
Regolamenti approvati con delibere consiliari n. 28 e 29 dd. 09.07.2013.
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Modulo_potere_sotitutivo
dott. Manuela Salvadei
manuela.salvadei@comune.trieste.it
tel. 0406754473
-
in via giurisdizionale ricorso al TAR Friuli Venezia Giulia entro 60 giorni dalla notifica o pubblicazione o conoscenza per altra via del provvedimento