Certificatiedestrattidinascita-matrimonio-morte
Tipologia: Procedimento
Certificati ed estratti di nascita - matrimonio - morte
Come fare
-
L'atto deve essere contenuto nei registri di cittadinanza del Comune
-
MODALITA' DI ACCESSO IN TEMPO DI EMERGENZA CORONAVIRUS
Fino da a data da destinarsi le modalità di accesso aggiornate secondo le nuove disposizioni sono reperibili alla pagina https://www.comune.trieste.it/anagrafe-e-stato-civile------------------------------------
Il Comune di Trieste rilascia gli estratti e i certificati relativi a nascite – matrimoni – morti - registrati a Trieste dopo il 1.1.1924;
- per gli atti registrati tra il 1924 e il 1982 gli estratti vanno richiesti all'Archivio dello Stato Civile,
- per gli atti registrati dal 1.1.1983 ad oggi gli estratti vengono rilasciati dai Centri Civici.
Sull'estratto di matrimonio viene annotato il regime patrimoniale scelto dai coniugi , se diverso dalla comunione dei beni.Sia gli estratti che i certificati vengono rilasciati in esenzione da bolli e diritti.L’estratto dell’atto di nascita – matrimonio – morte può essere rilasciato su modello plurilingue per i seguenti paesi aderenti alla Convenzione di Vienna del 8.9.1976: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia.
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
-
documento d'identificazione valido
Dove andare
Sede
Trasparenza
Atto primario: D.P.R., N°: 396 Del: 2000,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
Ing. Lorenzo Bandelli
lorenzo.bandelli@comune.trieste.it
tel. 0406754837