Certificatiedestratti-attidinascita,matrimonio,mortenonregistratiaTrieste
Tipologia: Procedimento
Certificati ed estratti - atti di nascita, matrimonio, morte non registrati a Trieste
Come fare
-
MODALITA' DI ACCESSO IN TEMPO DI EMERGENZA CORONAVIRUS
Fino da a data da destinarsi le modalità di accesso aggiornate secondo le nuove disposizioni sono reperibili alla pagina https://www.comune.trieste.it/anagrafe-e-stato-civile------------------------------------
Il cittadino qui residente che non è nato o non ha contratto matrimonio a Trieste (o il cui atto di nascita o matrimonio non sia trascritto presso questo Comune) per ottenere un certificato di nascita o matrimonio deve rivolgersi al Comune dove è avvenuto l'evento o a quello presso il quale l'atto è stato trascritto.Il cittadino può comunque sostituirlo con l'autocertificazione, che consiste nel dichiarare sotto la propria responsabilità dati personali (in questo caso la data e il luogo di nascita o la data e il luogo del matrimonio e le generalità del coniuge). Per quanto riguarda il certificato di morte relativo ad una persona non deceduta a Trieste, va richiesto al Comune dove è avvenuto il decesso. Anche questo certificato può essere sostituito dall'autocertificazione, che può essere resa soltanto da persona legata da vincolo diretto di parentela.
Entro quanti giorni: 0
Cosa fare
Dove andare
Sede
Trieste, PIAZZA dell'Unità d'Italia 4
Trasparenza
Atto primario: D.P.R., N°: 396 Del: 2000,
-
DPR 3.11.2000 n. 396 (Regolamento di stato civile); DPR 28.12.2000 n. 445 (Testo unico in materia di documentazione amministrativa)
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
Ing. Lorenzo Bandelli
lorenzo.bandelli@comune.trieste.it
tel. 0406754837
Data di aggiornamento: 08.02.2021