Approvato il bilancio di previsione 2020-2022 del Comune di Trieste
Tipologia: Comunicato
Approvato il bilancio di previsione 2020-2022 del Comune di Trieste
Il Consiglio Comunale di Trieste ha approvato ieri sera, mercoledì 8 aprile, il Bilancio di Previsione 2020-2022 dell'Ente, connesso al DUP (“Documento unico di programmazione 2020-2022”), entrambi illustrati dal relatore, il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Paolo Polidori.
Il più importante documento contabile e politico-programmatorio dell'Amministrazione Municipale ha avuto il “disco verde” dopo un'ampia discussione sviluppatasi nell'arco di ben 10 ore, dalle 9 del mattino alle 19 della sera, e svoltasi “per la prima volta nella storia della massima assemblea cittadina - come sottolineato dal Presidente del Consiglio Francesco di Paola Panteca - con la modalità telematica della videoconferenza”, stante l'attuale emergenza da “Coronavirus”.
Dopo l'appello nominale d'inizio e verificata la presenza del numero legale, in apertura di seduta il Presidente Panteca aveva commemorato le vittime dell’epidemia “Coronavirus” e ricordato il sacrificio e l'impegno di medici, infermieri, operatori sanitari, forze dell'ordine, sacerdoti e volontari. Il Consiglio Comunale ha osservato un minuto di silenzio. Al termine della lunga seduta, il nuovo Bilancio comunale, che chiude a pareggio a 684 milioni di Euro, ha ottenuto il consenso di 25 consiglieri della maggioranza, 6 voti contrari (del M5S) e 7 astenuti (del centrosinistra).
Commentando l'esito, il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Paolo Polidori ha parlato di “Un grande impegno e una grande risposta per Trieste, da parte di tutte le forze politiche, e grazie anche alla dedizione del personale del Comune, hanno permesso di raggiungere un traguardo che un mese fa sembrava impossibile! Ora – sottolinea Polidori - la macchina è messa nella giusta direzione, per poter operare al massimo dell’efficacia in un momento così difficile. Si continua a lavorare, per il bene di Trieste!!!”
La riunione, come avviene di norma per tutte le sedute del massimo organo deliberativo cittadino, si è svolta pubblicamente tramite la trasmissione in streaming ed è stata seguita da numerosi cittadini attraverso il consueto canale YouTube https://bit.ly/2UtwKFr
COMTS – FS