Anziani-Contributiadintegrazionedellerettediricovero
Tipologia: Procedimento
Anziani - Contributi ad integrazione delle rette di ricovero
Come fare
-
Avere più di 65 anni
-
Il cittadino, singolo o gruppo, che ha necessità di un sostegno o di una consulenza, a causa di particolari situazioni di disagio, disadattamento, conflitto, non autosufficienza, oppure devianza, può rivolgersi all'Unità Operativa Territoriale (U. O. T.) - Punti Unici Integrati per Anziani del Servizio Sociale Comunale della zona in cui abita e chiedere un appuntamento con un'assistente sociale. Per vedere qual'è la propria Unità Operativa Territoriale è sufficiente consultare la pagina https://www.comune.trieste.it/qual-%25c3%25a8-la-tua-uts?inheritRedirect=true
Entro quanti giorni: 75
Cosa fare
- Mod. domanda
- condizioni per l'accoglimento
- fotocopia ISEE Sociosanitario Residenziale
- fotocopia ObisM dell'anno in corso
- atto dimostrativo del diritto di usufrutto dell'abitazione se titolare di tale diritto
- domanda per la concessione dell'assegno di accompagnamento
- Informativa privacy
Dove andare
Sede
Sede
1 Piano int. 109
Sede
int. 2H
Sede
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 6 Del: 2006,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott. Santi Terranova
tel. 0406754402
santi.terranova@comune.trieste.it
-
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.