Anagrafe-PopolazioneTemporanea-iscrizione
Tipologia: Procedimento
Anagrafe - Popolazione Temporanea - iscrizione
Come fare
-
Essere cittadino italiano o straniero, residente in Italia e dimorante temporaneamente nel comune (il cittadino straniero può anche essere residente all'estero)
- MODALITA' DI ACCESSO IN TEMPO DI EMERGENZA CORONAVIRUS
Fino da a data da destinarsi le modalità di accesso aggiornate secondo le nuove disposizioni sono reperibili alla pagina https://www.comune.trieste.it/anagrafe-e-stato-civileNel caso il richiedente abiti presso altra persona (anche parente), deve presentarsi accompagnato dall'ospitante, munito di documento valido.Quando la permanenza nel comune superi i 12 mesi, il cittadino non può più essere considerato temporaneo e deve quindi chiedere l'iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente.Se non provvede personalmente è l'ufficiale d'anagrafe che, verificato il sussistere della dimora abituale, lo iscriverà d'ufficio.Facendone richiesta all'Anagrafe, i temporanei italiani possono ottenere esclusivamente la carta d'identità, come i temporanei stranieri residenti in altro comune italiano.
Entro quanti giorni: 10
Fino da a data da destinarsi le modalità di accesso aggiornate secondo le nuove disposizioni sono reperibili alla pagina https://www.comune.trieste.it/anagrafe-e-stato-civile
Cosa fare
-
Al momento dell'iscrizione:
- cittadini italiani: documento d'identificazione valido, codice fiscale
- cittadini stranieri: passaporto e permesso di soggiorno validi
Dove andare
Sede
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 1228 Del: 1954,
-
L. 24.12.1954, n. 1228; D.P.R. 30.5.1989, n. 223 (Regolamento Anagrafico)
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
Ing. Lorenzo Bandelli
0406754837
lorenzo.bandelli@comune.trieste.it