Affittacamere
Tipologia: Procedimento
Affittacamere
Come fare
- Requisiti alloggioI locali destinati all'esercizio dell'attività di affittacamere devono possedere i requisiti strutturali ed edilizi previsti dalla normativa vigente in materia e dai regolamenti comunali per i locali di civile abitazione, nonchèéi requisiti igienico-sanitari previsti dalla Legge regionale 23 agosto 1985 , n. 44 Altezze minime e principali requisiti igienico - sanitari dei locali adibiti ad abitazione, uffici pubblici e privati ed alberghi.L'affittacamere deve possedere un servizio igienico-sanitario completo ogni sei persone, comprese quelle appartenenti al nucleo familiare se alloggia nella medesima struttura ed un arredamento minimo per le camere come previsto dall'art. 28 L.R 21/2016Requisiti titolare S.C.I.A.Requisiti morali (come da modulistica allegata)Requisiti di onorabilità-antimafia (come da modulistica allegata) per gli affittacamere gestiti in forma imprenditorialeConduzione personale dell’attività: qualora l’attività non sia esercitata direttamente dal titolare, si può ricorrere all’istituto della rappresentanza, ai sensi degli artt. 8 e 93 del T.U.L.P.S.
- La pratica viene interamente gestita attraverso
Entro quanti giorni: 60
Dove andare
Contatti
Sede
Trieste, VIA del Teatro Romano 7
3 Piano int. 4
3 Piano int. 4
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Martedi e Giovedi 11:00 - 12:30 Mercoledi 14:00 - 15:00
Trasparenza
Giuseppa Mastrogiovanni
Atto primario: L.R., N°: 21 Del: 2016,
-
- Legge regionale 23 agosto 1985 , n. 44 Altezze minime e principali requisiti igienico - sanitari dei locali adibiti ad abitazione, uffici pubblici e privati ed alberghi;
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Mod. istanza potere sostitutivo
dott.ssa Francesca Dambrosi
francesca.dambrosi@comune.trieste.it
tel. 0406758293
Data di aggiornamento: 08.01.2021